Prima di conoscere gli altri, è meglio conoscere te stesso. La macchina fotografica aiuta a conoscerti. (Mohamed Keita)

Mara Scampoli

  • Home
  • Albums
  • Essays
  • Publications, Exhibition, Awards
  • About
  • Contacts
Home / Categories / home / Albums / Playing in Addis
  • Previous
  • /
  • All albums
  • /
  • Next
Share

Playing in Addis

Debora Petrina, songwryter, musicista e performer, nel 2018 è stata invitata dall’Istituto Italiano di Cultura dell’ Etiopia ad effettuare un concerto in Addis Abeba. E’ nata così una collaborazione che mi ha portato a seguire Debora in questo viaggio, per condividere l’esperienza e documentare gli eventi artistici che avrebbero avuto luogo nella permanenza ad Addis. Ne è risultato invece il racconto dell’incontro con un paese, un popolo e la sua cultura, realizzato soprattutto attraverso l’arte. Il linguaggio artistico ha consentito ad ognuno di mettersi in gioco e “giocare” nella relazione con una realtà sconosciuta. Nell’evento principale organizzato dall’istituto italiano, la musica di Petrina ha incontrato la danza di Melaku Belay musicista, danzatore di fama internazionale e coreografo, icona culturale in Etiopia. Ad Addis gestisce il Fendika cultural center, un “Azmari Bet” ovvero un locale dove si suona e danza secondo la tradizione azmari. Gli “Azmari” sono una sorta di tradizionali musicisti, si esibiscono cantando e danzando su rime improvvisate ed accompagnandosi con strumenti tradizionali. Ma il Fendika è molto di più, secondo quanto sognato da Melaku sin da giovane: è un centro culturale dove i diversi linguaggi artistici si incontrano e si fondono, un luogo dove poesia, pittura, danza e musica si alternano costantemente. Così come si incontrano e si fondono i diversi linguaggi musicali spaziando dalla tradizione alla sperimentazione jazz. Le foto esposte rappresentano una personale interpretazione di questo incontro, quello di di Melaku e Debora sul palcoscenico, che ha dato vita ad un emozionante dialogo fra loro e con il pubblico, ma anche l’incontro con il Fendika, ed i suoi musicisti , con gli studenti della scuola jazz, con un popolo in bilico tra il desiderio di innovazione, di cambiamento e la necessità di mantenere salde le proprie radici, proteggendo l’eredità culturale, artistica e storica alla base della propria identità.

See more in featured albums, home

addis abeba dance debora petrina etiopia fendika cultural centre melaku belay music

  1. Playing in Addis

    The Fendika center entrance

  2. Playing in Addis

    Debora and Melaku

  3. Playing in Addis

    Fendika interiors

  4. Playing in Addis

    Melaku Belay, dancer and owner of the Fendika

  5. Playing in Addis

    Fendika interiors

  6. Playing in Addis

    Debora at the piano

  7. Playing in Addis

    jam session at the Fendika with Debora

  8. Playing in Addis

    Fendika's bar

  9. Playing in Addis

  10. Playing in Addis

    jazz performers at the Fendika

  11. Playing in Addis

    Jazz player at the Fendika

  12. Playing in Addis

    Jazz player at the Fendika

  13. Playing in Addis

    Melaku Belay during the rehearsal

  14. Playing in Addis

    Petrina's Jazz workshop student

  15. Playing in Addis

    Debora Petrina during the workshop

  16. Playing in Addis

    Jazz students during the workshop with Debora Petrina

  17. Playing in Addis

  18. Playing in Addis

    Deborah and Melaku during the rehearsal

  19. Playing in Addis

    Debora Petrina and Melaku Belay

  20. Playing in Addis

    Detail

  21. Playing in Addis

    Debora during her performance

  22. Playing in Addis

    Debora and Melaku on stage

  23. Playing in Addis

    Debora Petrina portrait

  24. Playing in Addis

  25. Playing in Addis

    Kechene women's pottery interiors

  26. Plaiyng in Addis

    People celebrate in the churchyard

  27. Playing in Addis

    Wiew of Addis Abeba

Tweet
  • Home
  • Albums
  • Essays
  • About
  • Publications, Exhibition, Awards
  • Contacts
  • Facebook
© Mara Scampoli | Built with Koken